DOCEO E LA ISO 9001:2015


Da sempre per DOCEO la soddisfazione del cliente è la priorità assoluta. Per garantirla diventa un fattore imprescindibile l’adeguamento delle procedure aziendali e della qualità dei prodotti secondo i requisiti della versione 2015 della certificazione ISO 9001, che garantisce la conformità dei processi aziendali con gli standard di qualità adottati a livello mondiale.


DOCEO è un’azienda certificata da PJR e UKAS MANAGEMENT SISTEMS con certificato n°C2016-00790-R1 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione professionale, la realizzazione e la promozione di progetti, incontri, conferenze, seminari, corsi e stages, tirocini, workshop, training di formazione e aggiornamento medico-scientifico condotti da docenti accreditati, al fine di consentire la promozione delle competenze, l’aggiornamento e la formazione continua dei professionisti dei vari settori per il raggiungimento degli scopi di educazione continua e di prevenzione nel rispetto delle vigenti disposizione di legge (IAF 37).


Per ottenere la Certificazione UNI EN ISO 9001 è necessario superare 2 fasi principali:


- La progettazione ed implementazione di un Sistema di Gestione Qualità (o SGQ) in Conformità ai requisiti della ISO 9001 che identifica una serie di norme e linee guida nei processi produttivi di un’organizzazione.


- La verifica ispettiva di un ente di certificazione e l’emissione del certificato ISO 9001.


Clicca qui per visualizzare il certificato


La certificazione ottenuta attesta e dimostra il processo di crescita dell’azienda verso traguardi di vera e propria eccellenza, assicura che i prodotti e i servizi offerti dall’azienda tengano effettivamente conto delle esigenze del cliente e dei requisiti cogenti e normativi, permette di misurare il progresso dell’azienda verso il continuo miglioramento del suo rendimento di mercato utilizzando uno standard di riferimento con cui confrontarsi e garantisce che DOCEO opera attraverso una strategia fondata sul miglioramento costante e il team-working, conformemente ai requisiti stabiliti dagli standard per le organizzazioni internazionali. L’obbiettivo è garantire, attraverso il suo operato, il raggiungimento del massimo grado di soddisfazione del cliente durante i servizi offerti.